Dettagli:
|
|
Luogo di origine: | Cina |
---|---|
Marca: | Glawall |
Certificazione: | SGS, ISO 9001,UL, CE |
Numero di modello: | 100 mm in stile ultra alto |
Termini di pagamento e spedizione:
|
|
Quantità di ordine minimo: | 10 metri quadrati |
Prezzo: | US$40.00-US$100 10 - 99 square meters |
Imballaggi particolari: | confezione in legno |
Tempi di consegna: | 2-3 settimane |
Termini di pagamento: | L/C, D/A, D/P, T/T, Western Union |
Capacità di alimentazione: | 3000 metri quadrati al mese |
Informazioni dettagliate |
|||
Materiale: | Cornice in alluminio + pannello in vetro | Trasparenza: | Chiuso. |
---|---|---|---|
Personalizzabile: | dimensioni, accessori | Prezzo competitivo: | - Sì, sì. |
Spessore del pannello: | 60 mm, 100 mm | Tipo di vetro: | vetro temperato forte |
Materiale del telaio: | Aluminici | Vantaggio: | Prezzo competitivo, buon servizio, alta professionalità, garanzia di qualità |
Evidenziare: | Parete divisoria mobile in alluminio,tracciato di spessore di parete divisoria mobile,60 mm Spessore della parete divisoria mobile |
Descrizione di prodotto
Lo spessore delle pareti divisorie mobili varia ampiamente a seconda della loro funzione, del materiale, dei requisiti strutturali e delle esigenze di prestazione (ad esempio isolamento acustico, resistenza al fuoco,capacità di carico)Qui di seguito è riportata un'introduzione dettagliata delle gamme di spessore comuni e delle loro applicazioni:
1Fattori chiave che influenzano lo spessore
A. Composizione del materiale | Partizioni in alluminio/vetro | Peso leggero, adatto per uffici moderni; spessore tipicamente 60 ∼ 150 mm. |
Pareti divisorie in gesso/pittura | Comune negli spazi interni; spessore varia da 80 a 150 mm. | |
Pannelli di legno massello/compositi | Spessore per motivi di durata ed estetica; 100×200 mm o più. | |
Pareti divisorie a cornice metallica | I sistemi pesanti (ad esempio, per uso commerciale) possono avere uno spessore di 150-300 mm. | |
B. Requisiti di prestazione | Isolamento acustico | Le pareti più spesse con nuclei che assorbono il suono (ad esempio, la lana minerale) raggiungono valutazioni più elevate della classe di trasmissione del suono (STC). STC 35 ̇45: spessore di 100 ̇150 mm (adatto per uffici). STC 50+: spessore di 180-300 mm (necessario per sale conferenze o auditorium). |
Resistenza al fuoco | Le pareti impermeabilizzate richiedono strati più spessi di materiali non combustibili (ad esempio gesso, acciaio). | |
Capacità di carico | Le pareti divisorie strutturali (ad esempio negli edifici commerciali) possono richiedere profili più spessi (200-400 mm) per sostenere i piani superiori o le attrezzature. | |
C. Scenario di applicazione | Uso residenziale/ufficio | Partizioni sottili (60-150 mm) per flessibilità ed efficienza nello spazio. |
Uso commerciale/industriale | Pareti divisorie più spesse (150-300 mm+) per la robustezza e la sicurezza (ad esempio, alberghi, centri congressi, ospedali). |
2. Distanze di spessore e applicazioni comuni
La seguente tabella riassume gli spessori tipici per i diversi tipi di pareti divisorie mobili:
Tipo di partizione | Intervallo di spessore | Caratteristiche chiave | Casi d'uso ideali |
Alumini/vetro leggero | 60 ∼ 120 mm | Disegno sottile, estetica moderna, scarsa isolamento acustico. | Uffici, sale riunioni, spazi commerciali. |
Fabbricazione in cui il prodotto è utilizzato | 80 ∼ 150 mm | Isolamento acustico moderato, resistente al fuoco (con nuclei di lana minerale). | Pareti interne di case, scuole, ospedali. |
Pannelli in legno/compositi | 100 ∼ 200 mm | Alta durabilità, estetica naturale, migliore assorbimento del suono. | Uffici di lusso, alberghi, sale conferenze. |
Partizioni acustiche migliorate | 150 ∼ 300 mm | Core a più strati (spuma, lana, tavole di densità) per le classificazioni STC 50+. | Studio di registrazione, teatri, aule del tribunale. |
Partizioni resistenti al fuoco | 100 ∼ 200 mm | Materiali non combustibili (ad esempio, silicato di calcio, acciaio) per una durata di 1 ′ 4 ore. | Edifici commerciali, scale, cantine. |
Metalli pesanti/betoni | 200×400 mm+ | Portante, resistente agli urti, adatto per spazi molto alti (> 4 metri). |
Strutture industriali, centri congressi. |
3Considerazioni particolari per lo spessore
A. Altezza contro spessore | Le pareti più sottili possono piegarsi o calare a maggiori altezze, rischiando disallineamento o guasto strutturale. | Esempio: una parete divisoria di 6 metri di altezza in un centro congressi potrebbe utilizzare pannelli di acciaio spessi 200 mm con supporto interno. |
B. Opzioni di personalizzazione | I produttori possono adattare lo spessore alle esigenze specifiche: | Sistemi a doppia parete: due divisori separati con un intervallo d'aria (ad esempio, 100 mm + 100 mm) per un isolamento acustico superiore (STC 60+). |
Spessore modulare: pannelli con strati rimovibili (ad esempio, aggiunta/eliminazione di schiuma acustica) da regolare in loco. | ||
C. Implicazioni estetiche e spaziali | Le pareti più sottili consentono di risparmiare spazio in ambienti ristretti (ad esempio, appartamenti urbani). | Le pareti più spesse possono richiedere tracce incassate o supporti per soffitto / pavimento per evitare di sporgersi nella stanza. |
4Come scegliere lo spessore giusto
Definite i vostri obiettivi: | Scegliere i nuclei acustici più spessi. |
Occorre scegliere materiali resistenti al fuoco (ad esempio, gesso da 125 mm con lana minerale). | |
Consultare i fabbricanti: | La maggior parte dei fornitori fornisce schede di dati tecnici (TDS) con grafici di spessore rispetto alle prestazioni (ad esempio, STC, indice di incendio, capacità di carico). |
Prova con campioni: |
Chiedete campioni fisici per valutare il peso, la stabilità e l'estetica prima dell'installazione completa. |
5. Esempi di scenari di spessore
Pareti divisorie per ufficio interno: una pareti divisorie in vetro scorrevole con cornici in alluminio può avere uno spessore di 80 mm, bilanciando la trasmissione della luce e la privacy.
Divider della sala da ballo dell'hotel: una parete divisoria motorizzata e resistente al fuoco per uno spazio di 5 metri di altezza potrebbe avere uno spessore di 180 mm, con STC 55 e una resistenza al fuoco di 2 ore.
Separazione del magazzino industriale: una parete di cemento mobile e resistente può raggiungere il 300 mm di spessore per resistere alle vibrazioni e agli urti delle macchine.
Riassunto
Lo spessore della parete divisoria mobile è un fattore di progettazione fondamentale che bilancia funzionalità, sicurezza ed estetica.mentre le applicazioni commerciali/industriali richiedono un contenuto più denso, soluzioni più robuste (150×400 mm+).
Entri nel vostro messaggio